Come iscriversi alla Biciclettata
È da oggi disponibile la scheda di iscrizione della 17^ Biciclettata della Salute che si terrà domenica 10 settembre 2023.
Inoltre nella sezione a fianco a destra è possibile consultare il regolamento 2023.
17^ BICICLETTA DELLA SALUTE
L’appuntamento con la 17^ edizione della Biciclettata della Salute è al 10 settembre 2023.
Tutti insieme facciamo il tifo per arrivare a festeggiare 100.000 euro di beneficenza .
Ciaoooooo!!!
Comunicato Stampa n. 4 / 2022
Domenica 11 settembre 2022. 16^ Biciclettata della Salute.
Fantastico il clima festoso di questa domenica 11 settembre 2022 che si è vissuto alla 16^ Biciclettata della Salute, dove un migliaio di persone si sono presentate all’Auditorium di via Panconi e da lì in sella alle loro biciclette sono partiti invadendo le vie della città. Circa 1000 i partecipanti, tanti i bambini e tante e divertentissime le maschere presenti al via che come da tradizione è stato nuovamente dato da Elisa Maltinti, in ricordo del babbo Roberto, amico affezionato alla Biciclettata della Salute, che ha svolto tale ruolo per 11 volte, dal 2009 al 2019. Impegnativo anche quest’anno il compito della giuria esterna incaricata di individuare le maschere vincitrici, perché tante e molto apprezzati sono stati i travestimenti dei personaggi che hanno partecipato alla Biciclettata della salute sulle due ruote.
Per la categoria Maschere di Gruppo (14° Memorial Giorgio Belluomini “Cofax):
1^ Classificata: “ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE” (interpretato da Andrea Bartoletti, Angela MUNNO, Luca Annalisa e Asia TONARELLI, Emiliano e Zoe RELLA, Elena PORCIELLO, Margot DURANTINO, Giulio Eleonora ed Emidio PICARIELLO, Aurora Stefano e Gregorio BALDI, Camilla BANI, Marianna FROSINI, Angela Ida GRIMALDI, Laura MANGONI, Luis BARTOLETTI, Raissa LEONETTI, Asia BARBATO, Carmine DE BELLIS, Luis Francesco BARTOLETTI);
2^ Classificata GLI ALIENI (Alessandro BARTOLINI, Roberta FONDI, Margherita MENCHI e Roberta CHIRICO);
3^ Classificato SAPORE DI MARE (Simone BARNI, Cosimo LIGRECI, Gabriele Devil TERRERI, Edoardo e Daniele LUCCHESI e Giulia PALESTRI)
Per la categoria Maschere Singole (14° Memorial Mario Menicacci “Marione”):
1^ Classificata ANCHE NOI SIAMO UNA FAMIGLIA (Davide e Delia VENTURINI);
2^ Classificato MANI DI FORBICE (Leano NESTI e Lisa PREVIATO);
3^ Classificata MERCATO DI PISTOIA (Alberto PINI e Simona GENTILINI)
Per la categoria Maschere Under 14 (3 Trofeo Silvano Fedi):
1^ Classificata ASTRONAUTA (Enea DE CARIA);
2^ Classificato METEO – La Bimba arcobaleno (Ginevra BARGHINI);
3^ Classificata BARBAPAPA’ (Irene CECCHI, Marta BOCCARDI, Vittoria Maria TULUMELLO, Lucrezia e Lavinia INNOCENTI, Bianca VERRECCHIA e Caterina GIUSTI)
Per la categoria Maschere Sportive (2° Memorial Roberto MALTINTI); 1^ Classificata PISTOIA BASKET (Socrate ANGELI, Elena FRANCIONI e Annalisa BRESCHI);
2^ Classificato I SUBACQUEI (Ilaria PARIS, Lyabsira e Filippo CARLETTI);
3^ Classificata AVIS (Igli ZANNERINI, Saveria LOMBARDO, Gabriella NOTARO, Mario BENIGNI, Roberto CHIMENTELLI, Giulia IERI, Simone BALDI + 6).
Sono stati inoltre assegnati due premi simpatia “Miniuts” messi a disposizione dall’Associazione Nazionale Medagliati e Stelle al Merito Sportivo, che sono andati ai piccoli Elia ANDREOTTI, Daria SPAMPANI e Mirco ANDREOTTI per la loro maschera del MONTANARO e ad Enea TOZZOLI e Elisa FOCOSI per la maschera di BRACCIO DI FERRO.
Fuori classifica, sono infine state assegnate due “menzioni speciali simpatia” rispettivamente alla maschera di “JACK SPARROW” (Sauro Vettori) e a quella degli AMICI A QUATTRO ZAMPE interpretata da Daniele TOSI, Alessio SIBALDI, Franca MULLO e Martino RAPPELLI.
Due anche quest’anno le biciclette messe in palio dal Presidente dell’ASCD Silvano Fedi, Franco Ballati, in ricordo dei genitori Fulvio e Norma, che sono state estratte a sorte prima delle premiazioni ed assegnate ai numeri di pettorale 107 (Federica MELANI) e 413 (Chiara SCARTABELLI.
793 i pettorali complessivamente consegnati quest’anno che hanno consentito di raccogliere ben 4.416,26 Euro; cifra che ha fatto lievitare la somma sinora raccolta dalla Biciclettata della Salute, grazie alla generosità dei Pistoiesi, a ben 95.648,14 euro.
Quest’anno la beneficienza sarà divisa tra la Fondazione MAIC e il Rifugio del Cane di Pistoia.
Un ringraziamento alla Polizia Municipale, all’Associazione Motociclisti Scorte Tecniche, Associazione Nazionale Carabinieri e Alpini, nonché alla Misericordia di Gello e alla dottoressa Irene GRASSI che hanno consentito lo svolgimento della manifestazione in assoluta sicurezza.
Arrivederci al 10 settembre 2023.
UNA FESTA SPETTACOLARE
Fantastico il clima festoso di questa domenica 11 settembre 2022 che si è vissuto alla 16^ Biciclettata della Salute, dove un migliaio di persone si sono presentate all’Auditorium di via Panconi e da lì in sella alle loro biciclette sono partiti invadendo le vie della città. Circa 1000 i partecipanti, tanti i bambini e tante e divertentissime le maschere presenti al via che come da tradizione è stato nuovamente dato da Elisa Maltinti, in ricordo del babbo Roberto, amico affezionato alla Biciclettata della Salute, che ha svolto tale ruolo per 11 volte, dal 2009 al 2019.
Impegnativo anche quest’anno il compito della giuria esterna incaricata di individuare le maschere vincitrici, perché tante e molto apprezzati sono stati i travestimenti dei personaggi che hanno partecipato alla Biciclettata della salute sulle due ruote.
Per la categoria Maschere di Gruppo (14° Memorial Giorgio Belluomini “Cofax):
1^ Classificata: “ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE” (interpretato da Andrea Bartoletti, Angela MUNNO, Luca Annalisa e Asia TONARELLI, Emiliano e Zoe RELLA, Elena PORCIELLO, Margot DURANTINO, Giulio Eleonora ed Emidio PICARIELLO, Aurora Stefano e Gregorio BALDI, Camilla BANI, Marianna FROSINI, Angela Ida GRIMALDI, Laura MANGONI, Luis BARTOLETTI, Raissa LEONETTI, Asia BARBATO, Carmine DE BELLIS, Luis Francesco BARTOLETTI);
2^ Classificata GLI ALIENI (Alessandro BARTOLINI, Roberta FONDI, Margherita MENCHI e Roberta CHIRICO);
3^ Classificato SAPORE DI MARE (Simone BARNI, Cosimo LIGRECI, Gabriele Devil TERRERI, Edoardo e Daniele LUCCHESI e Giulia PALESTRI);
Per la categoria Maschere Singole (14° Memorial Mario Menicacci “Marione”):
1^ Classificata ANCHE NOI SIAMO UNA FAMIGLIA (Davide e Delia VENTURINI);
2^ Classificato MANI DI FORBICE (Leano NESTI e Lisa PREVIATO);
3^ Classificata MERCATO DI PISTOIA (Alberto PINI e Simona GENTILINI);
Per la categoria Maschere Under 14 (3 Trofeo Silvano Fedi):
1^ Classificata ASTRONAUTA (Enea DE CARIA);
2^ Classificato METEO – La Bimba arcobaleno (Ginevra BARGHINI);
3^ Classificata BARBAPAPA’ (Irene CECCHI, Marta BOCCARDI, Vittoria Maria TULUMELLO, Lucrezia e Lavinia INNOCENTI, Bianca VERRECCHIA e Caterina GIUSTI);
Per la categoria Maschere Sportive (2° Memorial Roberto MALTINTI);
1^ Classificata PISTOIA BASKET (Socrate ANGELI, Elena FRANCIONI e Annalisa BRESCHI);
2^ Classificato I SUBACQUEI (Ilaria PARIS, Lyabsira e Filippo CARLETTI);
3^ Classificata AVIS (Igli ZANNERINI, Saveria LOMBARDO, Gabriella NOTARO, Mario BENIGNI, Roberto CHIMENTELLI, Giulia IERI, Simone BALDI + 6).
Sono stati inoltre assegnati due premi simpatia “Miniuts” messi a disposizione dall’Associazione Nazionale Medagliati e Stelle al Merito Sportivo, che sono andati ai piccoli Elia ANDREOTTI, Daria SPAMPANI e Mirco ANDREOTTI per la loro maschera del MONTANARO e ad Enea TOZZOLI e Elisa FOCOSI per la maschera di BRACCIO DI FERRO.
Fuori classifica, sono infine state assegnate due “menzioni speciali simpatia” rispettivamente alla maschera di “JACK SPARROW” (Sauro Vettori) e a quella degli AMICI A QUATTRO ZAMPE interpretata da Daniele TOSI, Alessio SIBALDI, Franca MULLO e Martino RAPPELLI.
Due anche quest’anno le biciclette messe in palio dal Presidente dell’ASCD Silvano Fedi, Franco Ballati, in ricordo dei genitori Fulvio e Norma, che sono state estratte a sorte prima delle premiazioni ed assegnate ai numeri di pettorale 107 (Federica MELANI) e 413 (Chiara SCARTABELLI.
793 i pettorali complessivamente consegnati quest’anno che hanno consentito di raccogliere ben 4.416,26 Euro; cifra che ha fatto lievitare la somma sinora raccolta dalla Biciclettata della Salute, grazie alla generosità dei Pistoiesi, a ben 95.648,14 euro.
Quest’anno la beneficienza sarà divisa tra la Fondazione MAIC e il Rifugio del Cane di Pistoia.
Un ringraziamento alla Polizia Municipale, all’Associazione Motociclisti Scorte Tecniche, Associazione Nazionale Carabinieri e Alpini, nonché alla Misericordia di Gello e alla dottoressa Irene GRASSI che hanno consentito lo svolgimento della manifestazione in assoluta sicurezza.
Arrivederci al 10 settembre 2023.
