Vai al contenuto

Perché la Biciclettata

Oggi la Biciclettata della Salute è patrimonio della città di Pistoia, l’organizzazione è affidata alla competenza e professionalità dell’Ascd Silvano Fedi, ma fino a ieri il “traino” era rappresentato da Quelli del Cofax, fautori della rinascita di quella che a cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta era stata a tutti gli effetti una corsa clandestina. Qui di seguito, in versione integrale per mantenere vivo il ricordo che ha dato origine a tutto, la presentazione della Biciclettata dal 2009 al 2015.

cofax

Giorgio “Cofax”

Può una persona dare il nome prima ad un locale e poi ad un luogo? Il ricordo di Giorgio “Cofax” Belluomini e del suo-nostro bar sta tutto nella risposta (affermativa) a questo quesito. Ancora oggi, i ragazzi dicono “ci si vede da Cofax” e chiamano Cofax il luogo da dove la “Biciclettata della Salute” prende il via ogni anno la seconda domenica di settembre. Un posto che per noi, per “Quelli del Cofax”, è sinonimo di giovinezza, di amicizia, di emozioni. Dei migliori anni della nostra vita. Anni in cui trova posto anche il ricordo di Mario “Marione” Menicacci, assieme a Giorgio scomparso troppo prematuramente. Due fuoriclasse di umanità, due persone che, con la loro presenza, hanno contribuito a rendere migliore (e non è un’esagerazione) la nostra esistenza.

mario-radio-pt

Mario “Marione”

La “Biciclettata della Salute” è una delle iniziative simbolo di quell’epoca: fu disputata per la prima volta al Bar Cofax nel 1986 e organizzata fino al 1995 senza una cadenza fissa con la partecipazione di soli avventori del locale. L’idea di riproporla è del 2009, anno del venticinquennale dell’apertura del bar. Da allora il nostro gruppo, con il sostegno appassionato e competente dell’Ascd “Silvano Fedi”, ha voluto fare della Biciclettata un momento di aggregazione per tutta la città. In questi anni, da corsa semi-clandestina, è diventata un appuntamento fisso per ciclisti, goliardi, famiglie, bambini e buon- temponi. Tutti insieme formano un vero e proprio carnevale (fuori stagione) che attraversa festoso le strade di Pistoia, regalando alla città una mattinata di puro divertimento.

La “Biciclettata della Salute” è anche solidarietà: come da tradizione consolidata, l’intero incasso della manifestazione viene devoluto in beneficenza a realtà locali che si occupano di offrire assistenza a persone sfortunate. L’entusiasmo di tutti i partecipanti all’evento giudicato il più bello della città e tanto atteso da grandi e piccini, ha consentito sino ad oggi di raccogliere ben 91.231,88 euro di beneficienza.

Quest’anno, vogliamo augurarci di superare 100.000 euro di beneficienza e tornare a vivere una quotidianità fatta solo di belle cose.

E allora vi aspettiamo!!

Tutti insieme possiamo trascorrere una bellissima mattinata insieme e riscoprire la nostra città in bicicletta, aiutando chi è più sfortunato.

Se poi si decide di partecipare mascherati si “rischia” anche di essere premiati, ovvero, con il numero di pettorale ricevuto, di vincere una delle due biciclette che verranno estratte a sorte all’arrivo.

Con il sorriso sulle labbra, come Giorgio e Mario ci hanno insegnato.

Il Comitato organizzatore

Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: