Come iscriversi alla 17^ Biciclettata della Salute
Le pre-iscrizioni alla Biciclettata della Salute si apriranno sabato 9 SETTEMBRE 2023 alle ore 10.00 presso l’Auditorium di Pistoia di via Panconi e chiuderanno lo stesso giorno alle ore 19.00. Riapriranno domenica 10 SETTEMBRE 2023 alle ore 8.00 e chiuderanno mezz’ora prima della partenza oppure, in precedenza, al raggiungimento di 1500 partecipanti.
L’offerta è libera e dà diritto al pettorale; inoltre i primi 800 iscritti riceveranno la t-shirt omaggio. Il consiglio del comitato organizzatore è quello di provvedere all’adesione durante la giornata del sabato, per garantirsi la partecipazione e agevolare le operazioni di partenza.
L’incasso sarà interamente devoluto in beneficenza.
Come funzionano le iscrizioni?
Il modulo di iscrizione è riservato ai maggiorenni. Ognuno di loro ne riceverà uno per compilarlo con dati anagrafici e (facoltativamente) un recapito mail o telefonico. I minori (da 5 a 18 anni) devono essere inseriti nella parte inferiore della scheda dell’adulto che ne assume la responsabilità. I minori di 5 anni non ricevono pettorale.
Per snellire le operazioni di iscrizione, è possibile scaricare e precompilare il modulo d’iscrizione.
Clicca qui per scaricare il modulo d’iscrizione
Si consiglia di leggere attentamente il regolamento alla voce PARTECIPAZIONE.
LA BENEFICENZA 2022
Cari amici, anche quest’anno pedaleremo e ci divertiremo tutti insieme per aiutare due importanti associazioni del nostro territorio. Da sempre la Biciclettata della Salute è stata organizzata per essere un momento di aggregazione per tutta la città e un’occasione per aiutare chi è più sfortunato promuovendo una raccolta fondi per beneficenza.
L’organizzazione dell’evento ha stabilito di devolvere totalmente (come sempre) il ricavato alle seguenti due associazioni che operano sul territorio: Fondazione MAIC (partner storico di tutte le edizioni) e l’Ente Nazionale Protezione Animali – Sezione di Pistoia.
La manifestazione sarà valida come 13° TROFEO VALENTINA’S CAMICETTE. Verranno premiate le prime 3 (tre) maschere più stravaganti e belle (decretate da una giuria esterna) di ciascuna delle seguenti 4 categorie:
- Maschere di gruppo: assegna il 14° Memorial GIORGIO BELLUOMINI (COFAX)”;
- Maschere Singole: assegna il “14° Memorial MARIO MENICACCI (MARIONE)”;
- Maschere Under 14: assegna il 3° Trofeo SILVANO FEDI.
- Maschere Sportive: “ 2° Memorial ROBERTO MALTINTI”.
In ricordo di “Fulvio e Norma Ballati” verranno sorteggiati, infine, premi offerti dal Presidente del Comitato Organizzatore e dell’A.S.C.D. SILVANO FEDI, Avv. Franco Ballati.
Ristoro finale (eventuale, in linea con le norme sanitarie del momento) sarà dedicato agli amici Sauro Trinci (“Saurino”) e Osvaldo Nencini e sarà allestito dai volontari dell’A.S.C.D. SILVANO FEDI.
“La festa più bella della città” (com’è stato definita in passato la “Biciclettata”) punta ad aumentare sostanziosamente la cifra totale già devoluta (siamo già ad oltre 91 mila euro) ed il sogno resta quello di arrivare a festeggiare i 100 mila euro.